La Fondazione Organistica Elvira di Renna è stata fondata nel 2009 per volontà della famiglia Pagano-Di Renna e della chiesa di S. Benedetto in Pontecagnano Faiano.
La Fondazione è dedicata all’architetto Elvira Di Renna, la quale, dopo la laurea ha esercitato per più di un ventennio la sua
professione di architetto, interessandosi soprattutto di arredi e sistemazioni urbane, di progetti di ristrutturazione di importanti chiese della Campania, nonché di restauro e ristrutturazione di fabbricati e nei centri storici della provincia di Salerno.
Madre e moglie esemplare prematuramente scomparsa, nonostante gli impegni familiari e professionali, ha voluto negli anni 2000/2001, contribuire con tutta la sua passione al recupero dell’organo “Quirico Gènnari 1842” della Chiesa di San Benedetto di Faiano ove ha anche sede la Fondazione.
Scopo principale della Fondazione è la tutela e sviluppo del patrimonio organistico, promuovendo iniziative di restauro nei confronti di strumenti storici, ovunque presenti, ed incentivando la costruzione di strumenti nuovi, lo studio della letteratura musicale in generale, ed organistica, in particolare, di qualsiasi epoca, mediante l’organizzazione di concorsi, corsi di musica, convegni, dibattiti, pubblicazioni e registrazioni musicali. Ai sensi dell’art. 101 del D.L. n.42/2004 istituirà una biblioteca di carattere organistico sempre presso la sede di Faiano.
il 15 febbraio 2013, ai sensi del DPR 361/00 e del DPGRC 619/03, è stata riconosciuta alla Fondazione la personalità giuridica di diritto privato, con la relativa iscrizione nel Registro delle Persone Giuridiche della Regione Campania al n. 303.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente
Ing. Crescenzo Pagano
Vicepresidente
don Giuseppe Salomone †
don Roberto Faccenda
Direttore Artistico
Emanuele Cardi
Segretaria
Sig.ra Nicolina De Marco
Segretario del Concorso
Dott. Maurizio Rossetti
Revisore dei Conti
Dott.ssa Candida Guida
Consulenza Fiscale
Studio Faiella
COMITATO SCIENTIFICO
PRESIDENTE
Emanuele Cardi - Organista, musicologo, docente di organo presso il Conservatorio di Cosenza
MEMBRI DEL COMITATO
Agostino Ziino – Musicologo, docente Università degli Studi di Roma “Tor Vergata"
Paola De Simone – Musicologo, docente Conservatorio di Messina
Francesca Seller – Musicologo
Paologiovanni Majone – Musicologo, docente Conservatorio di Avellino
Wijnand van de Pol – organista, musicologo, già docente conservatorio di Perugia
Gaetano Panariello – Compositore, docente Conservatorio di Napoli
Luigi Sisto – Musicologo, docente Conservatorio di Napoli
Vincenzo De Gregorio – Abate tesoriere della deputazione del tesoro di San Gennaro, già direttore del Conservatorio di Napoli
SOCI ONORARI
Mons. Arcivescovo di Salerno pro-tempore
Mons. Salvatore Visco – Vescovo Diocesi di Capua
Dott. Ernesto Sica - già Sindaco della città di Faiano
Maria Rosaria de Divitiis - già Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli
Umberto Pineschi – già docente Conservatorio di Bologna
Gianfranco Nicoletti – Organista, docente Conservatorio di Messina
Klemens Schnorr – Organista, già Docente Conservatorio di Friburgo (Germania)
Dott. Fabrizio Moscati